Skip to main content
Skip to main navigation menu
Skip to site footer
Open Menu
Current
Archives
Call for papers
About
About the Journal
Publisher
Submissions
Editorial Team
Privacy Statement
Contact
Policies
Section policies
Search
Login
Home
/
Archives
/
Vol. 2 No. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale
Vol. 2 No. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale
Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale
Published:
2024-05-13
Full Issue
PDF (Italiano)
Articoli
Servizi educativi 0/6: trasformazioni possibili per la costruzione di comunità umane, coese e solidali
Claudia Ciccardi
1-9
PDF (Italiano)
Citysound. Etiche ed estetiche della città educante
Maria Francesca D'Amante
10-17
PDF (Italiano)
Analisi di bisogni e aspettative: spunti per la formazione dell’agency docente
Lisa de Giusti, Chiara Urbani
18-28
PDF (Italiano)
Pedagogia e diritto al lavoro: alcune riflessioni per la tutela e la promozione della persona con disabilità nei luoghi di lavoro
Francesca Giannoccolo
29-36
PDF (Italiano)
Mutis verbis. Le sfide del mondo animale ai saperi pedagogici
Fabio Granato
37-48
PDF (Italiano)
Scoutismo e Didattica. Un’ibridazione generativa
Silvestro Malara
49-58
PDF (Italiano)
Tra formale e informale. Promuovere la genitorialità nei Centri Famiglia
Daniel Mastrosimone
59-65
PDF (Italiano)
Le due gambe dell’orientamento professionale in Italia. Una lettura in chiave pedagogica della normativa italiana in materia di orientamento al lavoro alla luce delle linee guida ministeriali del 2023
Gianvincenzo Nicodemo, Margherita Coppola
66-74
PDF (Italiano)
Coltivare relazioni, costruire comunità. Approcci educativi per la relazione tra scuola e territorio
Lorenza Orlandini
75-83
PDF (Italiano)
L’apprendimento informale nel volontariato: il ruolo dei giovani nei progetti di servizio civile per lo sviluppo di un nuovo ecosistema territoriale
Claudio Pignalberi
84-97
PDF (Italiano)
Pratiche educative di comunità tra scoutismo e famiglia
Livia Romano, Rita Baldi
98-107
PDF (Italiano)
Ripensare il servizio di Orientamento e Tutorato universitario. Primi risultati di un’indagine online sui bisogni degli studenti promossa dal Dipartimento For.Psi.Com dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
Valeria Rossini, Vito Balzano, Francesco Pizzolorusso
108-121
PDF (Italiano)
Costruire comunità interculturali. Un approccio “duale” all’educazione
Anna Tataranni
122-130
PDF (Italiano)
Per una comunità educante: il servizio educativo domiciliare tra mondi della vita familiare e territorio
Maria Vinciguerra, Giorgia Coppola
131-139
PDF (Italiano)
Riannodare i fili del territorio. Il ruolo generativo dei servizi educativi
Paola Zonca, Federico Zamengo
140-147
PDF (Italiano)
Language
English
Italiano
Information
For Readers
For Authors
For Librarians
Current Issue