Ripensare il servizio di Orientamento e Tutorato universitario. Primi risultati di un’indagine online sui bisogni degli studenti promossa dal Dipartimento For.Psi.Com dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Autori

  • Valeria Rossini Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Vito Balzano Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Francesco Pizzolorusso Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Parole chiave:

orientamento universitario, educazione, survey, peer tutoring, progetto di vita

Abstract

Ripensare in chiave pedagogica il servizio di orientamento universitario, anche alla luce della situazione pandemica e delle sue ricadute negli ultimi due anni, richiede un approccio multidimensionale, in grado di rispondere alle diverse esigenze educative degli studenti. Il presente contributo descrive i risultati di un’indagine online e le relative azioni realizzate nell’ambito del Servizio di Orientamento e Tutorato universitario del Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia e Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. L’articolo mira a fornire spunti di riflessione legati al servizio di guidance e alle figure in esso coinvolte, ponendo al centro le competenze di agency e empowerment degli studenti incardinati all’interno di una dimensione comunitaria, alla quale va riservata l’attenzione e l’impegno di docenti e peer tutor, oggi più che in passato. 

Downloads

Pubblicato

2024-05-13