Le due gambe dell’orientamento professionale in Italia. Una lettura in chiave pedagogica della normativa italiana in materia di orientamento al lavoro alla luce delle linee guida ministeriali del 2023

Autori

  • Gianvincenzo Nicodemo Università Telematica Pegaso
  • Margherita Coppola Università di Salerno

Parole chiave:

Orientamento professionale, competenze, profilo professionale, legislazione, orientamento formativo, formazione professionale

Abstract

L’orientamento è un’attività di consulenza finalizzata ad individuare i percorsi di studio, formazione o lavoro che rispondono maggiormente alle esigenze dell’utente. 

Si tratta di un percorso maieutico e non costituisce una mera attività di consulenza. Si tratta piuttosto di un processo che aiuta a riflettere sui propri interessi, ambizioni, qualifiche e competenze, al fine di comprendere meglio come definirsi dal punto di vista umano e lavorativo. 

Il saggio è finalizzato ad offrire una lettura pedagogicamente orientata della normativa in materia di orientamento professionale, concentrandosi in particolare sulle “due gambe” dell’orientamento in Italia (l’orientamento educativo e l’orientamento professionale), anche alla luce della recente introduzione delle linee guida sull’orientamento del Ministero dell’istruzione 

Downloads

Pubblicato

2024-05-13