Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Call for papers
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 3 N. 1 (2024): Sezione Miscellanea 1-2024
V. 3 N. 1 (2024): Sezione Miscellanea 1-2024
Pubblicato:
2024-12-03
Fascicolo completo
PDF
Articoli
Bisogno di evidenze scientifiche nel modello d’istruzione italiano. Strategie didattiche comportamentali evidence based per alunni neurodivergenti
Eleonora Ferracci
1-8
PDF
L’educazione alla pace. L’impegno socio-politico di Giorgio La Pira
Pierpaolo Galota
9-17
PDF
Didattica, pedagogia e intelligenza artificiale. Verso una cultura digitale
Cristiana Simonetti
18-25
PDF
Esperienze e Percezioni delle Famiglie nel Percorso di Inclusione Lavorativa di Giovani con Disabilità Intellettiva
Mariachiara Feresin, Elena Bortolotti
26-33
PDF
L’importanza del processo di autovalutazione nella scuola primaria. Riflessioni, strategie e strumenti
Donatella Visceglia
34-43
PDF
Un “certo crescere”. Pedagogia e didattiche dell’agire volontario
Angela Spinelli
44-52
PDF
Povertà educativa tra centri e periferie: contrastare le disuguaglianze territoriali a partire da esperienze inclusive arts-based
Miriam Cuccu
53-61
PDF
Avatars inclusivi e costruzione dell’identità digitale ai tempi dell’intelligenza artificiale
Alessandro Barca, Chiara Bellotti, Maria Concetta Carruba
62-72
PDF
Dai flussi migratori alle pratiche di accoglienza. Ospitalità, logiche di benessere e sentieri educativi nelle comunità per minori stranieri non accompagnati
Rosita Deluigi, Ilaria Capponi, Marco Di Ruscio, Alessandro Rinaldi, Iacopo Marini
73-82
PDF
Un binomio possibile fra intelligenza artificiale e diritti. Alcuni spunti di riflessione
Dorella Cianci
83-93
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero