Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
V. 1, N. 25 (2024): Nuove sfide legate al ripensamento del rapporto natura-umano "Equità negli Spazi Verdi Urbani: un'analisi multidimensionale del caso studio di Taranto" Abstract   PDF
Francesca Ardito, Et al.
 
V. 1, N. 25 (2024): Nuove sfide legate al ripensamento del rapporto natura-umano Essere umano e Natura: una questione non più rinviabile Abstract   PDF
Giuseppe Cascione
 
V. 2, N. 26 (2024) Fabbrica e cultura: egemonia e razionalizzazione tra Gramsci e Weber Abstract   PDF
Giuseppe Cascione
 
V. 1, N. 23 (2023): GAME: Green, smArt and Mobile urban communitiEs. Promotion of inclusive, equitable and integrated social policies for human well-being in cities Filosofia della smart city: la cura del luogo e il luogo della cura Abstract   PDF
Valentina Antoniol, Umberto Marzo
 
V. 2, N. 24 (2023): The Politics of Image and the Masters of Art: an Itinerary through Symbols and Power Francesco Salviati’s Emblematic Imagery in the Sala dell’Udienza of Florence Abstract   PDF
Deborah H. Cibelli
 
V. 1, N. 25 (2024): Nuove sfide legate al ripensamento del rapporto natura-umano "Gianpasquale Preite, Lo Stato come organizzazione sociale e i kmodelli antropologici della filosofia politica" Dettagli   PDF
Riccardo Zappatore
 
V. 2, N. 22 (2022): Iconocrazia: 10 anni della rivista Giorgio Vasari’s Vulcan’s Forge, Sala degli Elementi in the Palazzo Vecchio: the Symbolism of Fire Abstract   PDF
Liana De Girolami Cheney
 
V. 2, N. 20 (2021): Governo e immaginario delle emergenze (I parte) Governo e immaginario delle emergenze. Una introduzione. Abstract   PDF
Mariano Longo, Gianpasquale Preite
 
V. 1, N. 19 (2021): Bivi europei e questioni tecno-politiche Grecia 2011-Italia oggi: corsi e ricorsi storici – La democrazia nel vecchio continente al tempo del Fiscal Compact. Nuova diagnosi per non sbagliare prognosi Dettagli   PDF
Gian Domenico Nicola Miolli
 
V. 2, N. 24 (2023): The Politics of Image and the Masters of Art: an Itinerary through Symbols and Power Harmonising the Soul: Singing Laude for the Devotional Ascent Abstract   PDF
Katherine Powers
 
V. 2, N. 24 (2023): The Politics of Image and the Masters of Art: an Itinerary through Symbols and Power Horses on a Sacred Journey: Scicli’s ‘Cavalcata di San Giuseppe’ Abstract   PDF
Tina Waldeier Bizzarro
 
V. 2, N. 26 (2024) Il concetto gramsciano di «grande potenza» ai tempi del cyberwarfare Abstract   PDF
Alfredo Ferrara
 
V. 1, N. 21 (2022): Governo e immaginario delle emergenze (II parte) Il doppio volto della sovranità. Rappresentazioni iconografiche all’alba dello Stato moderno Abstract   PDF
Giuseppe Cascione
 
V. 1, N. 21 (2022): Governo e immaginario delle emergenze (II parte) Il modello dell’intelligenza collettiva alla prova della pandemia Abstract   PDF
Alfonso Di Prospero
 
V. 2, N. 26 (2024) Il reddito di base universale come strumento di welfare anti-oppressivo: un’analisi filosofico-politica Abstract   PDF
Vito Gesualdo
 
V. 1, N. 21 (2022): Governo e immaginario delle emergenze (II parte) Il ruolo della disinformazione in un contesto di emergenza sociosanitaria Abstract   PDF
Luca Benvenga, Matteo Jacopo Zaterini
 
V. 1, N. 25 (2024): Nuove sfide legate al ripensamento del rapporto natura-umano Il soggetto-in-metamorfosi e l’amicizia in Virginia Woolf Abstract   PDF
Gianluca Viola
 
V. 2, N. 24 (2023): The Politics of Image and the Masters of Art: an Itinerary through Symbols and Power Jean-Étienne Liotard: The Rules of Art and the Late Still Life Paintings Abstract   PDF
Janis Bell
 
V. 2, N. 24 (2023): The Politics of Image and the Masters of Art: an Itinerary through Symbols and Power Josefa de Óbidos’s Holy Family and Sacrificial Lamb: Emblematic Devotions Abstract   PDF
Liana De Girolami Cheney
 
V. 1, N. 23 (2023): GAME: Green, smArt and Mobile urban communitiEs. Promotion of inclusive, equitable and integrated social policies for human well-being in cities La Città dei 15 Minuti: un modello di sostenibilità urbana. Alcuni spunti per Bari e Taranto Abstract   PDF
Antonia Abbasciano, Maria Grazia Cito, Federica Nuzzo, Ada Spiru
 
V. 2, N. 22 (2022): Iconocrazia: 10 anni della rivista La colonizzazione dello sguardo. L’Europa si guarda da Oriente Abstract   PDF
Franca Papa
 
V. 1, N. 21 (2022): Governo e immaginario delle emergenze (II parte) La comunicazione elettorale in formato pandemia Abstract   PDF
Ilenia Colonna
 
V. 1, N. 25 (2024): Nuove sfide legate al ripensamento del rapporto natura-umano La crisi ambientale e le molte facce del conflitto Abstract   PDF
Vito Gesualdo
 
V. 1, N. 21 (2022): Governo e immaginario delle emergenze (II parte) La dimensión política de los derechos fundamentales en el estado de emergencia Abstract   PDF
Jorge Eduardo Douglas Price, Gianpasquale Preite
 
V. 1, N. 23 (2023): GAME: Green, smArt and Mobile urban communitiEs. Promotion of inclusive, equitable and integrated social policies for human well-being in cities La mobilità sostenibile nelle smart city: Prospettive, sfide e soluzioni Abstract   PDF
Maria Teresa Baldassarre, Vita Santa Barletta, Giuseppe Pirlo, Michele Scalera
 
26 - 50 di 91 elementi << < 1 2 3 4 > >>