Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Call for papers
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 1 N. 25 (2024): Nuove sfide legate al ripensamento del rapporto natura-umano
V. 1 N. 25 (2024): Nuove sfide legate al ripensamento del rapporto natura-umano
Pubblicato:
2024-07-08
Introduzione
Essere umano e Natura: una questione non più rinviabile
Giuseppe Cascione
5-7
PDF
Esplorazioni
Weber e la classe operaia: standardizzazione, specializzazione e trasformazioni sociali
Giuseppe Cascione
9-30
PDF
Il soggetto-in-metamorfosi e l’amicizia in Virginia Woolf
Gianluca Viola
31-50
PDF
Sezione tematica
Marx e lo Stoffwechsel: retrospettiva di un concetto e delle sue fonti
Francesco Bugli
51-62
PDF
La crisi ambientale e le molte facce del conflitto
Vito Gesualdo
63-78
PDF
Vita buona, simbiosi e fluminismo: prospettive etiche ed ecologiche sul rapporto umanità-natura al tempo della crisi
Daniele Farruggia
79-90
PDF
La Natura come valore. Nuovi paradigmi e politiche anti-oppressive per un ripristino delle relazioni
Valeria Quarto
91-104
PDF
Ripensare il rapporto uomo-mondo. Un contributo a partire dalla fenomenologia di Merleau-Ponty e dal post-umanesimo
Alessio Martino
105-119
PDF
"Ambiente-contesto e resilienza della leadership nei cambiamenti organizzativi"
Manola Mazzotta
121-137
PDF
"Equità negli Spazi Verdi Urbani: un'analisi multidimensionale del caso studio di Taranto"
Francesca Ardito, Et al.
139-151
PDF
Recensioni
"Gianpasquale Preite, Lo Stato come organizzazione sociale e i kmodelli antropologici della filosofia politica"
Riccardo Zappatore
153-155
PDF
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
Cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA