Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Call for papers
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 1 N. 23 (2023): GAME: Green, smArt and Mobile urban communitiEs. Promotion of inclusive, equitable and integrated social policies for human well-being in cities
V. 1 N. 23 (2023): GAME: Green, smArt and Mobile urban communitiEs. Promotion of inclusive, equitable and integrated social policies for human well-being in cities
Pubblicato:
2023-10-30
Saggi
Achille Mbembe e la società dell’inimicizia: tra presente e passato
Ouns Mornagui
5-20
PDF
Social Capital and Geriatric Depression during Ageing: could this association be mediated by Perceived Social Support and Perceived Social Cohesion among Neighbors?
Elisabetta Ricciardi
21-37
PDF
The role of Italian Regional Strategies for Sustainable Development as agents of change towards more liveable cities for all
Fabio Carlucci, Barbara Trincone
39-48
PDF
Filosofia della smart city: la cura del luogo e il luogo della cura
Valentina Antoniol, Umberto Marzo
49-58
PDF
Città e destinazioni turistiche più sostenibili: Un’applicazione dell’innovazione tecnologica nei comuni di Bari e Taranto.
Alessandro Buongiorno, Maria Grazia Cito, Federica Nuzzo, Ada Spiru
59-73
PDF
La Città dei 15 Minuti: un modello di sostenibilità urbana. Alcuni spunti per Bari e Taranto
Antonia Abbasciano, Maria Grazia Cito, Federica Nuzzo, Ada Spiru
75-91
PDF
La mobilità sostenibile nelle smart city: Prospettive, sfide e soluzioni
Maria Teresa Baldassarre, Vita Santa Barletta, Giuseppe Pirlo, Michele Scalera
93-106
PDF
Sicurezza e libera circolazione: quali prospettive per l’area Schengen?
Gianpasquale Preite, Riccardo Zappatore
107-128
PDF
The imagery of the intersection between game and life. The “Love and Anarchy” case.
Sabino Di Chio
129-138
PDF
La pandemia come crisi e le implicazioni teorico-politiche delle teorie alternative
Alfredo Ferrara
139-152
PDF
La questione della cittadinanza come acquisizione evolutiva dell’Europa unita
Gianpasquale Preite, Ughetta Vergari
153-177
PDF
Recensioni
Carolina DE STEFANO. Storia del potere in Russia. Dagli zar a Putin
Andrea Piscopo
179-181
PDF
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
Cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA