Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Call for papers
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Altro
Editore
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
N. 1 (2021): Fortune della cultura napoletana del Rinascimento fra Sette e Novecento
N. 1 (2021): Fortune della cultura napoletana del Rinascimento fra Sette e Novecento
ISBN: 979-12-210-0183-9
Pubblicato:
2021-12-24
Fascicolo completo
PDF
Editoriale
Rinascite della modernità
Claudia Corfiati, Laura Mitarotondo
1 - 4
PDF
Saggi
La nuova fortuna editoriale del Panormita dal Settecento al Novecento
Donatella Coppini
5 - 19
PDF
L'umanesimo meridionale nelle pagine di De Sanctis, Settembrini, Torraca
Paola Cosentino
21 - 38
PDF
Riflessioni sull’Umanesimo napoletano nella storiografia politica del primo Novecento
Laura Mitarotondo
39 - 59
PDF
Di alcuni episodi della ricezione dell’
Arcadia
tra XVIII e XIX secolo
Gianni Antonio Palumbo
61 - 74
PDF
Francesco Torraca e gli imitatori stranieri di Iacopo Sannazaro
Francesco Tateo
75 - 82
PDF
Rileggendo
La Spagna nella vita italiana durante la Rinascenza
di Benedetto Croce: momenti e passaggi dell'irradiazione spagnola nella penisola
Francesco Vitali
83 - 96
PDF
Recensioni e segnalazioni
G.G. Pontano, De bello Neapolitano, a cura di G. Germano, A. Iacono e F. Senatore, Firenze 2019; F. Tateo, La guerra nel Regno di Napoli di Giovanni Pontano, traduzione, saggio introduttivo e note, con il testo del De bello Neapolitano, Napoli 1509, Roma 2021
97 - 99
PDF
F. Petrarca, Lettere a Cola di Rienzo, a cura di E. Nota, introduzione di U. Dotti, Torino 2020
101 - 103
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA