Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
N. 14 (2021): Anno 14. Numero 14. Xavier Zubiri e la filosofia del XX secolo
N. 14 (2021): Anno 14. Numero 14. Xavier Zubiri e la filosofia del XX secolo
Pubblicato:
2022-05-20
Fascicolo completo
PDF
Articoli
Introduzione
Paolo Ponzio, Francesco Marrone
9 - 16
PDF
Saggi
La storia come “consegna” di realtà. Metafisica e dimensione storica nel pensiero di X. Zubiri
Antonio Trupiano
19 - 42
PDF
Un asunto pendiente: las notas sistemáticas de la sustantividad
Carlos Sierra-Lechuga, Gerardo Trujillo Cañellas
43 - 70
PDF
Una prospettiva trascendentale. Sul concetto di “diafano” ne Los problemas fundamentales de la metafísica occidental di Xavier Zubiri
Francesco Marrone
71 - 102
PDF
Propuesta para una modalización metafísica de la inteligencia sentiente: logos, razón y comprensión
Alfredo Esteve Martín
103 - 121
PDF
El hombre y la libertad “condicionada” en el pensamiento de Xavier Zubiri
Paolo Ponzio
122 - 139
PDF
Sequedad “y” sentir intelectivo
Juan Patricio Cornejo Ojeda
140 - 172
PDF
Il problema della “correlazione”: Xavier Zubiri, Nuovo Realismo e umanesimo
Alfonso Lanzieri
173 - 191
PDF
La realtà del male in Xavier Zubiri: una prospettiva a partire da Hannah Arendt
Tommaso Sgarro
192 - 224
PDF
El Zubiri de Ignacio Ellacuría
Randall Carrera
225 - 245
PDF
Xavier Zubiri como fundamento de la metafísica de Raimon Panikkar
Giovani Meinhardt
246 - 255
PDF
Sbocchi possibili dell’esperienza tensiva di Dio in Zubiri e in Lonergan
Cloe Taddei Ferretti
256 - 263
PDF
Metaphysical realism of X. Zubiri and S. Frank in the context of comparative studies
Liubov Yakovleva
264 - 276
PDF
Forum
Trans-esistenza: “una sollevazione molecolare”. Decostruzione del paradigma della differenza sessuale
Floriana Chicco
281 - 291
PDF
Simone Weil per ripensare il presente: limite, radicamento, decentramento
Alessia Franco
292 - 296
PDF
La Psiche dell’Altro. Frantz Fanon e la decolonizzazione del sapere medico
Bruno Osella
297 - 301
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA