Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Call for Papers
  • Politiche
    • Politiche delle sezioni
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 3 N. 1 (2009)

V. 3 N. 1 (2009)

Pubblicato: 2009-09-21

Articoli

  • LINGUISTIC ANALYSIS OF THE EMPATHETIC SHIFT BETWEEN ARABIC AND ITALIAN

    ALI AL-ALI
    1-21
    • PDF
  • LE MAPPE CONCETTUALI COME STRATEGIA PER ORIENTARE LA LETTURA DEI DOCUMENTI IPERTESTUALI

    ANNA LUCÍA DELMASTRO, EMILIA VARANESE
    22-39
    • PDF
  • INSEGNARE A TRADURRE: SPUNTI DALL'ESPERIENZA IN AMBITO LINGUISTICO E APPORTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE. IL JOURNAL DI UN CASO.

    EMILIA DI MARTINO
    40-81
    • PDF
  • PORTRAIT D'UN PENSEUR : MARIE PAPE-CARPANTIER (1815.1878)

    BRUNO KLEIN
    82-89
    • PDF
  • COMUNICAZIONE MEDIATA DAL COMPUTER E APPRENDIMENTO LINGUISTICO: GLI INCONTRI TELETANDEM

    PAOLA LEONE
    90-106
    • PDF
  • IL TESTO LETTERARIO E L'INSEGNAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE

    MIRCO MAGNANI
    107-113
    • PDF
  • LE FOTO PARLANTI

    CATIA MUGNANI
    114-128
    • PDF
  • MODULARITÀ DELLA MENTE E PRATICHE DIDATTICHE. A COLLOQUIO CON EMILIO GARCÍA GARCÍA

    PAOLO TORRESAN
    129-151
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

cimedoc

Rivista ospitata sulla piattaforma

OJS del SIBA

ISSN: 1970-1861

This work is licensed under a CC BY-NC-ND 4.0 DEED. Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.