Tradurre la creatività di Hédi Bouraoui
DOI:
https://doi.org/10.15162/trd-ba/306Abstract
Bouraoui rifugge dall’uso standardizzato della lingua che è arricchitagrazie a una continua violenza, fatta di sfide alla grammatica e
alla comunicazione normativa, a neologismi, a expressions figées rivitalizzate, alla vasta gamma d’invenzioni estratte dal suo cappello magico, alle sue arditezze lessicali, alle ambivalenze linguistiche e interpretative, ai virtuosismi dell’abile faber che crea scosse verbali all’interno delle strutture linguistiche, alterandone o distruggendone i rapporti logici, favorendo il sorgere di una parola polisemica e polifonica, attraverso una collisione creativa, accostamenti imprevedibili e insoliti.
Downloads
Published
2014-07-22
Issue
Section
Articoli