LA L.I.S. COME STRATEGIA DI APPRENDIMENTO

Authors

  • LOREDANA SANSONNA Università degli Studi di Bari

DOI:

https://doi.org/10.15162/1970-1861/155

Keywords:

LIS, apprendimento, famiglia, figure professionali

Abstract

La tesi propone un lavoro di ricerca, sull’importanza di una strategia diapprendimento nei soggetti non udenti.Inizialmente propone cenni storici sulla sordità , al fine di sottolineare le difficoltà cheda sempre hanno dovuto affrontare le persone con questo deficit. Quanto la cultura udentesi sia imposta su di loro, perdendo di vista la persona , l’individuo , soffocando la loroidentità.La seconda parte si concentra sull’apprendimento, come si sviluppa in un soggettosordo, quali sono le strategie migliori e il ruolo della L.I.S.Infine si pone attenzione alle figure professionali, che cooperano nel processo diapprendimento come : l’educatore sordo, l’assistente alla comunicazione, l’interprete.

Published

2011-03-25

Issue

Section

Articoli