Formarsi all'intercomprensione attraverso l'interazione online. Riflessioni e strumenti per la valutazione delle competenze del docente

Autori

  • Paola Celentin Università di Verona
  • Edith Cognigni Università di Macerata
  • Sandra Garbarino Università di Torino

DOI:

https://doi.org/10.15162/2974-8933/1688

Parole chiave:

Intercomprehension, frameworks, online interaction, teaching competences, plurilingualism, intercomprensione, quadri di riferimento, interazione online, competenze didattiche, plurilinguismo

Abstract

The evaluation of competences in intercomprehensive teaching has been the subject of great interest. So far, less attention has been paid to the assessment of the teacher's language teaching skills in a multilingual context. Following up previous studies in this field, the aim of this paper is to verify, through a selection of descriptors (REFDIC, DigCompEdu, CEFR-Companion Volume), whether the practice of online interaction also develops in participants skills related to the management of online interaction for specific purposes.

 

La valutazione delle competenze nella didattica intercomprensiva è stata oggetto di forte interesse. Si è dedicata invece sinora minore attenzione alla valutazione delle competenze glottodidattiche del docente in contesto plurilingue. Dando seguito a precedenti studi nell'ambito si intende verificare, attraverso una selezione di descrittori (REFDIC, DigCompEdu, QCER-Volume Complementare), se la pratica dell'interazione a distanza sviluppi nei partecipanti anche capacità legate alla gestione dell'interazione online per scopi specifici.

Downloads

Pubblicato

2023-05-25

Fascicolo

Sezione

Saggi - Essays