«Tropezando con mi rostro distinto de cada día». Poeta en Nueva York di Federico García Lorca dalla tradizione alla traduzione
DOI:
https://doi.org/10.15162/trd-ba/316Abstract
Il ritrovamento nel 1999 del materiale miscellaneo che costituirebbe l’originale di Poeta en Nueva York, rimasto irreperibile per circa sessant’anni, è l’occasione per interrogarsi sulla stretta relazione che esiste fra il lavoro di traduzione di un’opera e il preliminare esame della sua storia filologica. Nel caso della raccolta poetica di Federico García Lorca, infatti, le traduzioni attualmente in commercio si basano sulle due editiones principes postume del 1940, dalla genesi alquanto complessa.
Downloads
Pubblicato
2014-07-23
Fascicolo
Sezione
Articoli