De la traduction à la création dans la littérature de l’extrême contemporain

Authors

  • Valeria Gramigna Università degli Studi di Bari Aldo Moro

DOI:

https://doi.org/10.15162/trd-ba/314

Abstract

Questo studio si incentra sulla traduzione come argomento letterario nella prosa francese attuale, per provare, dietro la traduzione, la ricerca di un testo artistico, unitamente alla necessità, per il traduttore, di essere riconosciuto come creatore, artista, a pieno titolo. Tra casualità e programmazione, i romanzi Le traducteur e Les nègres du traducteur risultano due casi esemplari dell’esigenza di una identità e della ricerca di legittimità e di autonomia del testo tradotto.

Author Biography

Valeria Gramigna, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Dipartimento di Lettere lingue arti. Italianistica e culture comparate

VALERIA GRAMIGNA svolge la sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Lingue e letterature romanze e mediterranee dell’Università di Bari e partecipa alle attività del Groupe de Recherche sur l’Extrême Contemporain (GREC). Tra le sue ultime pubblicazioni, la monografia Dans l’encre de la danse. Roman et danse entre XXème et XXIème siècles (Edizioni B.A. Graphis, Bari 2006), la bibliografia degli studi italiani sulla letteratura francese attuale (Edizioni B.A. Graphis, Bari 2007) e, per questa stessa collana, il volume di interviste sulla traduzione Tradurre. Voci dagli altri, (Edizioni B.A. Graphis, Bari 2007).

Published

2014-07-23