2011: Gustave Flaubert. Il dizionario dei luoghi comuni

					Visualizza 2011: Gustave Flaubert. Il dizionario dei luoghi comuni

Questa nuova edizione critica del Dizionario dei Luoghi Comuni esamina e approfondisce i rapporti tra i manoscritti dell’opera, collocandoli nel percorso della scrittura flaubertiana che, nell’ultima fase, mira alla contaminazione tra narrazione e teatralizzazione. L’apparato delle note illustra le possibili fonti dei luoghi comuni, situandoli nel patrimonio storico-culturale dell’epoca. La traduzione vuole conservare l’aspetto letterario dell’epoca, rendendo evidente la complessità semantica di un dizionario che non è solo tale.

Pubblicato: 2014-10-06