Introduzione
DOI:
https://doi.org/10.15162/1827-5133/1103Keywords:
Audre Lorde, saperi di genere, teorie femministe / Audre Lorde, gender knowledge, feminist theoriesAbstract
Anche questo numero 11 di Post-filosofie, come il n.8 del 2015, si propone come un insieme di contributi emersi dalle passate edizioni del Festival delle donne e dei saperi di genere, che il Dipartimento di Studi Umanistici e il Cen-tro Interdipartimentale di Studi sulla Cultura di Genere dell’Università degli Studi di Bari organizzano, con il sostegno della Regione Puglia, da vari anni consecutivamente e che, nel 2019, vedrà svolgersi la sua VIII edizione.
This issue 11 of Post-philosophies, like issue 8 of 2015, proposes a collection of contributions from past editions of the Festival delle donne e dei saperi di genere (Women and Gender Knowledge Festival), organised by the Department of Humanities and the Interdepartmental Centre for the Study of Gender Culture of the University of Bari organise, with the support of the Apulia Region. Women and Gender Knowledge Festival took place for several consecutive years and its eighth edition will be realized in 2019.
Downloads
Published
Issue
Section
License
“Post-Filosofie” utilizza Open Journal Systems 2.4.8.5, che è un software open source per la gestione e la pubblicazione di riviste sviluppato, supportato e distribuito gratuitamente dal Public Knowledge Project sotto la GNU General Public License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).
"Post-Filosofie" uses Open Journal Systems 2.4.8.5, which is an open source journal management and publication software developed, supported and distributed free of charge by the Public Knowledge Project under the GNU General Public License.
Authors publishing in this journal accept the following conditions:
- Authors retain the rights to their work and assign to the journal the right of first publication of the work, simultaneously licensed under a Creative Commons Licence - Attribution that allows others to share the work indicating intellectual authorship and first publication in this journal.
- Authors may enter into other non-exclusive licensing agreements to distribute the published version of the work (e.g., deposit it in an institutional repository or publish it in a monograph), as long as they indicate that the first publication was in this journal.
- Authors may disseminate their work online (e.g. in institutional repositories or on their website) before and during the submission process, as it may lead to productive exchanges and increase citations of the published work (See The Effect of Open Access).