Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
N. 8 (2015): Anno 8. Numero 8. Filosofie e saperi di genere. Nel segno delle differenze
N. 8 (2015): Anno 8. Numero 8. Filosofie e saperi di genere. Nel segno delle differenze
Pubblicato:
2017-06-28
Fascicolo completo
PDF
Articoli
Introduzione
Francesco FISTETTI, Francesca Romana Recchia Luciani
7 - 9
PDF
Saggi
Filosofie femministe e riconoscimento delle identità plurali: dalla differenza alle differenze.
Francesca Romana RECCHIA LUCIANI
15 - 26
PDF
Lea MELANDRI e Franco RELLA in dialogo, Corpi e identità (a cura di Fiorenza Loiacono e Ina Macina).
Fiorenza LOIACONO, Ina MACINA
27 - 54
PDF
La danza interrotta: le narrazioni violente del maschile.
Cristiano Maria BELLEI
55 - 69
PDF
Violenza maschile.
Stefano CICCONE
70 - 81
PDF
I confini sessuali del politico.
Natascia MATTUCCI
82 - 94
PDF
Rivoluzioni e genere in Medio Oriente: sfide, pericoli e (qualche) risultato.
Anna VANZAN
95 - 104
PDF
Paraggi
Inter-azioni violente.
Anna COPPOLA DE VANNA
107 - 111
PDF
Le in-differenti? Note a margine di una romanza lesbica.
Paola GUAZZO
112 - 118
PDF
Troiane: le donne o l’umanità oppressa
Fiorenza LOIACONO
119 - 130
PDF
Un nuovo linguaggio d’amore.
Simona MARINO
131 - 136
PDF
Letteratura di maternità: alla ricerca di un nuovo linguaggio del corpo.
Ina MACINA
137 - 148
PDF
“Relazioni messe a nudo” una lettura psicoanalitica lacaniana.
Mary NICOTRA
149 - 153
PDF
Rosa Mayreder tra femminismo e sociologia.
Marilena PASSABÍ
154 - 163
PDF
Grafie visive tra narrazione e sguardo di genere.
Maria VINELLA
164 - 173
PDF
Forum
Variazioni sul tema della prigionia: La Captive di Chantal Akerman.
Ida PORFIDO
177 - 184
PDF
Teatro sui generis.
Clarissa VERONICO
185 - 187
PDF
Maria Luisa Boccia e Carla Lonzi.
Rosachiara GIANNOCCARO
188 - 193
PDF
Sorella outsider: Audre Lorde.
Alice LATTANZI
194 - 197
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA