Migrazioni e paradigma del dono. Un’ipotesi di lavoro

Francesco FISTETTI

Abstract


Il fenomeno odierno delle migrazioni è un “fenomeno sociale totale” (Mauss), forse il più grande “fenomeno sociale totale” della società-mondo. Esso non può più essere interpretato come un semplice spostamento di popolazioni e di gruppi umani da una regione a un’altra, ma come l’evento più importante del nuovo “regime di storicità” che è la globalizzazione nel XXI secolo. Esso mette radicalmente in discussione le categorie geopolitiche della convivenza umana che finora la cultura occidentale ha elaborato: democrazia, rappresentanza, Stato, popolo, nazione, Unione Europea, ecc. Il paradigma del dono, nella versione allargata proposta dagli studiosi del MAUSS (Movimento Anti-Utilitarista nelle Scienze Sociali), apre un’originale pista di ricerca filosofica nell’approccio a questo plesso problematico: in particolare, la ridefinizione della nozione di popolo dal tribalismo dell’“ethnos” all’inclusività del “demos”.

The current phenomenon of migration is a 'total social phenomenon' (Mauss), perhaps the greatest 'total social phenomenon' of the world-society. It can no longer be interpreted as a simple movement of populations and human groups from one region to another; rather, migration is the most important event in the new 'regime of historicity', i.e. the 21st century globalisation. It radically challenges the geopolitical categories of human coexistence that Western culture has so far elaborated: democracy, representation, state, people, nation, European Union, etc. The paradigm of the gift – as proposed by the scholars of MAUSS (Anti-Utilitarian Movement in the Social Sciences) – opens an original way for a philosophical research: particularly, the redefinition of the notion of people from the tribalism of the "ethnos" to the inclusiveness of the "demos".


Parole chiave


cittadinanza; demos; dono; ethnos

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


AA. VV., Manifesto convivialista. Dichiarazione d’interdipendenza, trad. it., ETS, Pisa 2014.

BECK U., Potere e contropotere nell’età globale, trad. it. Laterza, Roma-Bari 2014. 33

BENHABIB S., Cittadini globali, trad. it. il Mulino, Bologna 2008.

BONETTI P., Breve storia del liberalismo di sinistra. Da Gobetti a Bobbio, Liberilibri, Macerata 2015).

CAILLÉ A., Nouvelles thèses sur la religion, thèse 34, in «Revue du MAUSS semestrielle», n. 22/2003.

– Esquisse d’une analytique du don, CAILLÉ A.., Dé-penser l’économique, La Découverte/ MAUSS, Paris 2005.

– Per un manifesto del convivialismo, trad. it. Pensa Multimedia, Lecce 2013, pp. 15-28.

– Anti-utilitarisme et paradigme du don. Pour quoi?, Le Bord de L’eau, Lormont 2014.

CHANIAL P., Homo donator. Il dono come grammatica delle relazioni sociali, F. Fistetti P. Chanial, Homo donator. Come nasce il legame sociale, il melangolo, Genova 2011.

DARDOT P. E LAVAL C., La nuova ragione del mondo. Critica della razionalità neoliberista, trad. it. DeriveApprodi, Roma 2013.

FISTETTI F., Democrazia e diritti degli altri. Oltre lo Stato-nazione, Palomar, Bari 1992.

– Dalla questione postcoloniale alla questione multiculturale, F. FISTETTI, Multiculturalismo. Una mappa tra filosofia e scienze sociali, Utet, Torino 2008.

– Isis, non solo fanatismo, ma ideologia neo-totalitaria, in «Nuovo Quotidiano di Puglia», 19 novembre 2015.

– La globalizzazione e le nuove forme della politica, F. Fistetti e F. Parlati, Le sfide della globalizzazione. Società, culture ed economia nell’età globale, D’Anna, Firenze 2015, pp. 2-48.

FISTETTI F. HENAFF M., Francesco Fistetti et Marcel Hénaff sur Mauss, LéviStrauss, le don, l’échange et la réciprocité, in «Revue du MAUSS permanente», 27 juin 2012 [en ligne], http://www.journaldumauss.net/./?Franceso-Fistetti-et-Marcel-Henaff.

FISTETTI F. E PARLATI F., Le sfide della globalizzazione. Società, culture ed economia nell’età globale, D’Anna, Firenze 2015.

FRASER N., Riconoscimento senza etica?, in «Postfilosofie», n. 2/ 2006, pp. 23-50.

N. FRASER E HONNETH A., Redistribuzione o riconoscimento? Una controversia politico-filosofica, trad. it. Meltemi, Milano 2007.

GARCIA CANCLINI N., Culture ibride. Strategie per entrare e uscire dalla modernità, Guerini & Associati, Milano 1998.

GIDDENS A., La terza via. Manifesto per la rifondazione della socialdemocrazia, trad. it. il Saggiatore, Milano 1999.

GIRARD R., Il capro espiatorio, trad. it. Adelphi, Milano 1999.

GODIN C., Fin du territoire ou nouveaux territoires?, in «Cités», n. 60/2014.

J. GODBOUT, Don, solidarité et subsidiarité , «Revue du MAUSS permanente», 8 mai 2009 [en ligne], http://www.journaldumauss.net/spip.php?article504

GUBBIOTTI M., FINELLI T. E PERUZZI E., Profughi ambientali: cambiamento climatico e migrazioni forzate, Legambiente, Dipartimento Internazionale

www.legambiente.it/sites/default/files/.../dossierprofughi_ambientali.

HALL S., La questione multiculturale, S. HALL, Il soggetto e la differenza. Per un’archeologia degli studi culturali e postcoloniali, trad. it. Meltemi, Roma 2006.

HÉNAFF M. , Il prezzo della verità, trad. it. Città Aperta, Troina 2006.

HENRY B., Conflitti identitari e laicità. Una premessa al dibattito sul multiculturalismo, in «Postfilosofie», n. 2, gennaio-dicembre 2006, pp. 173-184.

HOBSBAWM E. J. , L’Età degli imperi 1875-1914, trad. it. Laterza, Roma-Bari 2005.

LANZILLO M. L., Il governo della sicurezza, in «Filosofia politica», n. 3/ 2015, pp. 385-393.

MAUSS M., Saggio sul dono, M. MAUSS, Teoria generale della magia e altri saggi, trad. it. Einaudi, Torino 1965.

PENNACCHI L., Il soggetto dell’economia. Dalla crisi a un nuovo modello di sviluppo, Ediesse, Roma 2015. POLANYI K., La Grande Trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca, trad. it. Einaudi, Torino 2000.




DOI: https://doi.org/10.15162/1827-5133/987

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2017 Postfilosofie

Questo sito utilizza Cookie

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web. Informativa privacy


1827-5133

”Creative