|
Fascicolo |
Titolo |
|
N. 1 (2019): Fascicolo 1 |
ELVIN GJEVORI, “Democratisation and Institutional Reform in Albania”, Palgrave Macmillan, 2018, pp. 261 |
Dettagli
PDF
|
Giuseppe Cascione |
|
N. 1 (2022): Fascicolo 1 |
Eugen Pepa, Mendimi juridik i Shqiptarëve ndër shekuj, Botimet Berleti,Tirana, 2015. |
Abstract
PDF
|
Eurela Anastasi, Paolo Grossi |
|
N. 1 (2022): Fascicolo 1 |
Evaluating Tax Morale in Albania |
Abstract
PDF
|
Karma Emiljan |
|
N. 1 (2023): Fascicolo 1 |
Ex Ilva e aiuti di Stato: una nota ricostruttiva |
Abstract
PDF
|
Rezarta Tahiraj |
|
N. 1 (2021): Fascicolo 1 |
Explaining the undeclared work in Albania. An empirical research in Durres and Tirana |
Abstract
PDF
|
Emiljan Karma, Vito Pinto |
|
N. 2 (2022): Fascicolo 2 |
Gli accordi di Dayton: dopo un quarto di secolo dalla firma il vero problema è la riconciliazione |
Abstract
PDF
|
Gaetano Dammacco |
|
N. 2 (2021): Fascicolo 2 |
Gli albanesi di Bari dopo 30 anni |
Dettagli
PDF
|
Skender Topi |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
How COVID-19 impact in the Balkan area? |
Abstract
PDF
|
Skender Topi, Pallumb Pipero, Luigi Santacroce |
|
N. 2 (2020): Fascicolo 2 |
Human security and human rights during the Coronavirus pandemic |
Abstract
PDF
|
Luljeta Kodra |
|
N. 1 (2022): Fascicolo 1 |
I Balcani occidentali verso l’Unione europea |
Abstract
PDF
|
Raffaella Losurdo |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
«I Balcani quali confini dentro l’europa» |
Dettagli
PDF
|
Roberta Santoro |
|
N. 2 (2021): Fascicolo 2 |
I cattolici in Albania |
Dettagli
PDF
|
Angelo Massafra |
|
N. 2 (2023): Fascicolo 2 |
I cinesi nella Regione Puglia. Una missione migratoria o altro. |
Abstract
PDF
|
Arjeta Veshi, Raffaella Rubino |
|
N. 2 (2020): Fascicolo 2 |
Il concetto di dignità umana nel diritto internazionale ed europeo: una breve nota ricostruttiva |
Abstract
PDF
|
Stefania Cavaliere |
|
N. 1 (2022): Fascicolo 1 |
Il contrasto ai crimini transnazionali nella prospettiva dell'ammissione dei Paesi dei Balcani occidentali all'Unione europea |
Abstract
PDF
|
Ivan Ingravallo |
|
N. 1 (2019): Fascicolo 1 |
Il dialogo interreligioso e lo sviluppo democratico in Albania |
Abstract
PDF
|
Gaetano Dammacco |
|
N. 2 (2022): Fascicolo 2 |
Il diritto alla cittadinanza tra ius soli e ius sanguinis |
Abstract
PDF
|
Uljana Gazidede |
|
N. 1 (2021): Fascicolo 1 |
Il divario digitale nell’istruzione pubblica: spunti di riflessione |
Dettagli
PDF
|
Giovanni Luchena |
|
N. 1 (2023): Fascicolo 1 |
Il forum dei Balcani a Trieste |
Abstract
PDF
|
Gaetano Dammacco |
|
N. 1 (2021): Fascicolo 1 |
Il nuovo patto europeo sulle migrazioni tra luci e ombre |
Abstract
PDF
|
Uljana Gazidede |
|
N. 1 (2022): Fascicolo 1 |
Il nuovo quadro temporaneo di crisi adottato dalla Commissione Europea in materia di aiuti di Stato: presupposti e criteri compatibilità |
Dettagli
PDF
|
Alessandra Poliseno |
|
N. 1 (2019): Fascicolo 1 |
Il principio eurounitario di «libera amministrazione delle autorità pubbliche» nelle direttive UE nn. 23 e 24 del 2014 su contratti e appalti pubblici e l’impatto sulla normativa interna di recepimento in tema di in house providing |
Abstract
PDF
|
Cosimo Pietro Guarini |
|
N. 1 (2019): Fascicolo 1 |
Il rapporto tra appartenenza religiosa e persecuzione per motivi religiosi |
Abstract
PDF
|
Roberta Santoro |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
Il rispetto delle regole del cibo in una società multiculturale |
Abstract
PDF
|
Carmela Ventrella |
|
N. 2 (2020): Fascicolo 2 |
Improving State Aid Control through Independent National State Aid Authorities |
Abstract
PDF
|
Anduena Gjevori |
|
26 - 50 di 128 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 > >> |