Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 Explaining the undeclared work in Albania. An empirical research in Durres and Tirana Abstract   PDF
Emiljan Karma, Vito Pinto
 
N. 2 (2022): Fascicolo 2 Gli accordi di Dayton: dopo un quarto di secolo dalla firma il vero problema è la riconciliazione Abstract   PDF
Gaetano Dammacco
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 Gli albanesi di Bari dopo 30 anni Dettagli   PDF
Skender Topi
 
N. 1 (2020): Fascicolo 1 How COVID-19 impact in the Balkan area? Abstract   PDF
Skender Topi, Pallumb Pipero, Luigi Santacroce
 
N. 2 (2020): Fascicolo 2 Human security and human rights during the Coronavirus pandemic Abstract   PDF
Luljeta Kodra
 
N. 1 (2022): Fascicolo 1 I Balcani occidentali verso l’Unione europea Abstract   PDF
Raffaella Losurdo
 
N. 1 (2020): Fascicolo 1 «I Balcani quali confini dentro l’europa» Dettagli   PDF
Roberta Santoro
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 I cattolici in Albania Dettagli   PDF
Angelo Massafra
 
N. 2 (2020): Fascicolo 2 Il concetto di dignità umana nel diritto internazionale ed europeo: una breve nota ricostruttiva Abstract   PDF
Stefania Cavaliere
 
N. 1 (2022): Fascicolo 1 Il contrasto ai crimini transnazionali nella prospettiva dell'ammissione dei Paesi dei Balcani occidentali all'Unione europea Abstract   PDF
Ivan Ingravallo
 
N. 1 (2019): Fascicolo 1 Il dialogo interreligioso e lo sviluppo democratico in Albania Abstract   PDF
Gaetano Dammacco
 
N. 2 (2022): Fascicolo 2 Il diritto alla cittadinanza tra ius soli e ius sanguinis Abstract   PDF
Uljana Gazidede
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 Il divario digitale nell’istruzione pubblica: spunti di riflessione Dettagli   PDF
Giovanni Luchena
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 Il nuovo patto europeo sulle migrazioni tra luci e ombre Abstract   PDF
Uljana Gazidede
 
N. 1 (2022): Fascicolo 1 Il nuovo quadro temporaneo di crisi adottato dalla Commissione Europea in materia di aiuti di Stato: presupposti e criteri compatibilità Dettagli   PDF
Alessandra Poliseno
 
N. 1 (2019): Fascicolo 1 Il principio eurounitario di «libera amministrazione delle autorità pubbliche» nelle direttive UE nn. 23 e 24 del 2014 su contratti e appalti pubblici e l’impatto sulla normativa interna di recepimento in tema di in house providing Abstract   PDF
Cosimo Pietro Guarini
 
N. 1 (2019): Fascicolo 1 Il rapporto tra appartenenza religiosa e persecuzione per motivi religiosi Abstract   PDF
Roberta Santoro
 
N. 1 (2020): Fascicolo 1 Il rispetto delle regole del cibo in una società multiculturale Abstract   PDF
Carmela Ventrella
 
N. 2 (2020): Fascicolo 2 Improving State Aid Control through Independent National State Aid Authorities Abstract   PDF
Anduena Gjevori
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 Inaugurazione anno accademico 2020/2021 - Relazione Magnifico Rettore Stefano Bronzini Dettagli   PDF
Rivista Redazione
 
N. 1 (2020): Fascicolo 1 Incentivi per le micro, piccole e medie imprese: indirizzi “costituzionali” ed “europei” Abstract   PDF
Giovanni Luchena
 
N. 2 (2019): Fascicolo 2 Intercultural relations between identity and otherness: a socio-semiotic analysis Abstract   PDF
Giorgio Borrelli
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 International conference organized by Prof. Elisabeta Osmanaj, Dean of Faculty of Educational Sciences, University of Elbasan “Aleksandër Xhuvani” :A new perspective of an international conference “globalisation and integration in contemporary education” Dettagli   PDF
Elisabeta Osmanaj
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 Introduzione Dettagli   PDF
Gaetano Dammacco, Giovanni Luchena, Roberta Santoro
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 La democrazia albanese tra Balcani ed Europa Abstract   PDF
Ledion Lako
 
26 - 50 di 108 elementi << < 1 2 3 4 5 > >> 

Questo sito utilizza Cookie

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web. Informativa privacy