Nuove prospettive per l’Educazione Linguistica: per una nuova interdisciplinarietà

Autori

  • Mario Cardona Università degli Studi di Bari Aldo Moro
  • Maria Cecilia Luise Università degli Studi di Udine

DOI:

https://doi.org/10.15162/1970-1861/1528

Abstract

In questo saggio introduttivo, si vuole proporre una serie di spunti di riflessione su alcuni tra i principali aspetti caratterizzanti la glottodidattica, con lo scopo di aprire un confronto tra studiosi sul tema di quali possano essere le possibili evoluzioni e le prospettive future di questa scienza. Dopo una considerazione sulla denominazione della disciplina – da sempre tema di confronto e discussione – si propongono alcune riflessioni sul carattere interdisciplinare e teorico-pratico che da sempre caratterizza la glottodidattica e sui metodi della ricerca adatti ai suoi scopi.

Sono temi che vengono poi approfonditi e contestualizzati nei saggi dei colleghi e delle colleghe pubblicati in questo numero monografico.

Downloads

Pubblicato

2022-10-19

Fascicolo

Sezione

Articoli