L’ITALIANO L2: DALLA PRAGMATICA ALLA SINTASSI FENOMENI DI UN CORPUS DI PRODUZIONI DI APPRENDENTI SINOFONI E NON A CONFRONTO

Authors

  • SERENA AMBROSO Università degli Studi Roma Tre
  • ELEONORA LUZI Università degli Studi Roma Tre

DOI:

https://doi.org/10.15162/1970-1861/241

Abstract

I recenti studi di italiano L2 hanno evidenziato come il processo di apprendimento avvenga attraverso la sequenza pragmatica > semantica > morfologia > sintassi, individuando per ogni livello linguistico numerosi fenomeni riconducibili a strategie pragmatiche, lessicali, morfologiche e sintattiche.

Nel presente lavoro si cercherà di confermare o modificare alcune sequenze di acquisizione proposte dalla ricerca attraverso l'analisi di dati ricavati da un corpus costituito da produzioni scritte di apprendenti sinofoni (Gruppo Sperimentale - GS), dati che saranno messi a confronto con quelli di apprendenti con diverse L1 europee (Gruppo di Controllo - GC).

Published

2009-07-15

Issue

Section

Articoli