INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2 IN CLASSI PLURILINGUE ARABOFONE LA REALTA’ ALGERINA

Authors

  • BEDDEK BADREDINE Università Saad Dahleb di Blida – Algeria

DOI:

https://doi.org/10.15162/1970-1861/215

Abstract

Questo progetto “Insegnamento dell’italiano in classi plurilingue. Riflessioni su alcune
difficoltà trasversali dell’apprendimento e analisi degli errori” in apprendenti arabofoni di
italiano L2 nella abilità della lingua scritta e orale, vuole essere uno spazio di riflessione sul
discente universitario algerino a livello comportamentista-cognitivo e al contempo operare una
ricognizione dei risultati positivi e negativi emersi nel corso dell’apprendimento.
Partendo da un’ottica strettamente pedagogica, si è cercato di raccogliere un certo
numero di dati oggettivi (desunti dall’osservazione sistematica delle composizioni, dei dictocomp,
degli esercizi strutturali, del dettato, del cloze, dei test, delle verifiche, ecc.) per costruire
delle ipotesi e mettere a fuoco l’assunto del progetto.

Author Biography

BEDDEK BADREDINE, Università Saad Dahleb di Blida – Algeria

Docente di lingua italiana: Università Saad Dahleb di Blida – Algeria

Published

2009-07-30

Issue

Section

Articoli