LA CENTRALITÀ DEL LESSICO NELL'APPRENDIMENTO /INSEGNAMENTO LINGUISTICO.PROPOSTA DI UNA UNITÀ DIDATTICA PER IL LIVELLO C1 ALLA LUCE DEL LEXICAL APPROACH.

Authors

  • DANIELA CAMERINI Scuola Toscana e Richmond College - Firenze

DOI:

https://doi.org/10.15162/1970-1861/199

Keywords:

lexical approach, Unità didattica, lessico

Abstract

L'accrescimento della competenza lessicale è uno dei punti più delicati
dell' insegnamento linguistico per la complessità inerente al lessico e al suo
apprendimento . Per questo motivo forse nell'insegnamento dell'italiano a stranieri
abbiamo assistito ad una sorta di rimozione vera e propria ( come sottolinea
Balboni) nei confronti del lessico che è stato troppo a lungo trascurato, nonostante
risulti l'aspetto centrale nell'apprendimento linguistico una volta che, in sintonia
con gli studi condotti dalla glottodidattica anglosassone e il Lexical Approach di
Lewis, lo si intenda in una accezione più ampia rispetto a quella tradizionale e
soprattutto non nella sua sterile e in realtà inesistente, a mio giudizio, dicotomia con
la grammatica.
Questo mio articolo vuole essere un contributo pratico operativo nel senso
che si presenta come una unità didattica vera e propria incentrata tutta sul lessico
per il livello C1 e realizzata in sintonia con le acquisizioni a cui siamo giunti grazie
al Lexical Approach. Una unità che rappresenta un esempio pratico di alcuni
possibili modi di lavorare per accrescere la competenza lessicale dello studente.

Published

2009-08-21

Issue

Section

Articoli