CACCIA AL … TESORO: PERUGIA, UN “TESORO” DI CITTÀ

Autori

  • CATIA MUGNANI CLA dell’Università degli Studi di Perugia
  • ALESSANDRA PETTINELLI CLA dell’Università degli Studi di Perugia

DOI:

https://doi.org/10.15162/1970-1861/142

Parole chiave:

didattica ludica, attività interattiva, italiano L2, caccia al tesoro

Abstract

Il presente articolo riguarda un’esperienza di didattica ludica sperimentata presso il Centro Linguistico d’Ateneo dell’Università degli Studi di Perugia con due classi plurilingue di studenti Erasmus di livello A1. Si tratta di una caccia al tesoro non tradizionale che si è svolta nel centro storico della città di Perugia e ha visto gli studenti interagire con la comunità locale, scoprire in modo creativo e divertente la città e soprattutto usare la lingua italiana per comunicare in un contesto autentico. Le attività sono state strutturate secondo i principi della didattica ludica nel rispetto delle competenze linguistico-comunicative previste dai descrittori del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Parole chiave:

Biografie autore

CATIA MUGNANI, CLA dell’Università degli Studi di Perugia

(docenti freelance)

ALESSANDRA PETTINELLI, CLA dell’Università degli Studi di Perugia

(docenti freelance)

Downloads

Pubblicato

2012-11-16

Fascicolo

Sezione

Articoli