LA RIFLESSIONE METADIALOGICA IN UN’ESPERIENZA DI INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO A STRANIERI

Autori

  • Rossella Abbaticchio Università degli Studi di Bari Aldo Moro

DOI:

https://doi.org/10.15162/1970-1861/160

Parole chiave:

dialogo, pragmatica, pragmalinguistica, competenza metadialogica

Abstract

Dall’analisi dei dialoghi tra studenti Erasmus che frequentano i corsi di italiano L2 è emerso che le riflessioni e i commenti spontanei e guidati sulla lingua da loro adoperata determinano un riadattamento dell’enunciato in rapporto al contesto e allo scopo, con un sensibile miglioramento della competenza linguistica e comunicativa. La riflessione metadialogica sistematica potrebbe costituire, perciò, un utile strumento didattico per lo sviluppo della capacità strategica di pianificazione e controllo retroattivo del discorso in rapporto al feedback.

Downloads

Pubblicato

2010-05-27

Fascicolo

Sezione

Articoli