Introduzione

Authors

  • Ugo Maria OLIVIERI Università Federico II di Napoli

DOI:

https://doi.org/10.15162/1827-5133/1056

Keywords:

Letteratura e psichiatria tra Otto e Novecento

Abstract

All’origine di questa raccolta di saggi vi è un lavoro collettivo di ricerca che si è sviluppato lungo l’arco di anni che vanno dal 2014 al 2017 sulle interferenze tra le indagini della psichiatria ottocentesca sulla malattia mentale e la scrittura narrativa tra inizio Ottocento e la crisi di fine secolo.

Author Biography

Ugo Maria OLIVIERI, Università Federico II di Napoli

Ugo M. Olivieri insegna Letteratura Italiana presso l’Università Federico II di Napoli. Si è interessato del romanzo dell’Ottocento (Narrare avanti il reale. Le “Confessioni d’un italiano” e la forma-romanzo nell’Ottocento, Milano, 1990; L’idillio interrotto, Milano 2002) e ha pubblicato vari contributi sulla teoria della letteratura tra cui: Lo specchio e il manufatto. La teoria letteraria in M. Bachtin, “Tel Quel” e H. R. Jauss, Milano, 2011

Published

2019-02-27