Povertà educativa tra centri e periferie: contrastare le disuguaglianze territoriali a partire da esperienze inclusive arts-based

Autori

  • Miriam Cuccu Università di Macerata

Parole chiave:

povertà educativa, disuguaglianze territoriali, opportunità educative, arte, inclusione sociale.

Abstract

Il contributo rilegge la multidimensionalità della povertà educativa attraverso la lente delle disuguaglianze tra centri e periferie, evidenziando come i divari di accesso alle opportunità educative incrementino la marginalizzazione dei minori nelle aree urbane multiproblematiche. Si esaminano quindi le potenzialità dell’arte come esperienza di incontro con l’alterità e di decostruzione di visioni stereotipate dei luoghi, al fine di contrastare le tendenze segreganti dei territori marginali. 

Downloads

Pubblicato

2024-12-03