Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Politiche
    • Politiche delle sezioni
  • Altro
    • Editore
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 6 (2015)

N. 6 (2015)

					Visualizza N. 6 (2015)
Pubblicato: 2022-12-06

Fascicolo completo

  • PDF

Studi

  • Una crisi internazionale. L'annessionismo valdostano tra censure, rimozioni e nuove ipotesi di ricerca

    Alessandro Celi
    7-26
    • PDF
  • "L'indipendenza è un mezzo, non un fine". Il consolidamento dell'indipendentismo catalano giovanile di sinistra: la JERC (1994-2015)

    Arnau Gonzàlez i Vilalta
    27-48
    • PDF
  • I numeri del regionalismo: oggettivazione, immaginazione e cognizione

    Tudi Kernalegenn
    49-61
    • PDF
  • Acción Regional e López Rodó: il «regionalismo bien entendido» di "Alianza Popular" (1976-1977)

    Miguel Ángel Del Río Morillas
    63-80
    • PDF

Testi

  • Dalle isole inglesi alla storia di quattro nazioni. Una prospettiva comparata sulla storiografia nazionale in Gran Bretagna

    Stefan Berger
    81-98
    • PDF

Rassegne e dibattiti

  • Il futuro politico della Catalogna (a proposito di un recente volume a cura di Laura Cappuccio e Gennaro Ferraiuolo)

    Jorge Cagiao y Conde
    99-106
    • PDF

Recensioni

  • Recensioni varie

    Nazioni&Regioni Redazione
    107-128
    • PDF

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Nazioni e Regioni
Studi e ricerche sulla comunità immaginata
ISSN: 2282-5681 Nazioni e regioni è rilasciata con licenza Creative Commons CC BY-NC

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.