Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Call for Papers
  • Politiche
    • Politiche delle sezioni
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. V. 7 N. 1 (2022)

V. 7 N. 1 (2022)

Pubblicato: 2022-07-13

Fascicolo completo

  • PDF
  • Editoriale

    Mario Cardona, Moira De Iaco, Maria Cecilia Luise
    I - I
    • PDF

Articoli

  • INTERACCIÓN EN LÍNEA Y MEDIACIÓN: APLICACIÓN DEL NUEVO VOLUMEN COMPLEMENTARIO DEL MCER

    Paola Celentin, Susana Benavente Ferrera
    1 - 21
    • PDF
  • SINTASSI E MORFOLOGIA NELL’ITALIANO L2 SCRITTO DI STUDENTI UNIVERSITARI: FENOMENI DI INTERFERENZA LINGUISTICA

    Giovanni Favata
    22 - 35
    • PDF
  • TEACHER PERCEPTIONS ON IMPLEMENTING MOBILE AUGMENTED REALITY FOR THE TEACHING OF ITALIAN AS A FOREIGN LANGUAGE. A PILOT STUDY.

    Martina Manna
    36 - 46
    • PDF
  • UN APPROCCIO ORIENTATO AL GENERE NELLA DIDATTICA A DISTANZA DELLA PRODUZIONE SCRITTA IN LINGUA STRANIERA

    Simone Torsani, Sabrina Scistri
    47 - 59
    • PDF
  • DIDATTICA A DISTANZA E ITALIANO L2: DINAMICHE DELL’INTERAZIONE NELLA CLASSE ONLINE

    Katia Raineri, Daniela Veronesi
    60 - 73
    • PDF
  • STUDENT-CENTERED LEARNING AND TEACHING PROCESS: TWO LECLESSES PLANS WITH PROCEDURES AND IMPLEMENTATION MODES

    Elena Intorcia, Erricoberto Pepicelli
    74 - 86
    • PDF

Lingua

  • English
  • Italiano

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

cimedoc

Rivista ospitata sulla piattaforma

OJS del SIBA

ISSN: 1970-1861

This work is licensed under a CC BY-NC-ND 4.0 DEED. Attribution-NonCommercial-NoDerivs 4.0 International

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.