CONTENT LANGUAGE INTEGRATED LEARNING: UN NUOVO ORIENTAMENTO GLOTTODIDATTICO A FAVORE DELLA PLURALITÀ LINGUISTICA
DOI:
https://doi.org/10.15162/1970-1861/254Parole chiave:
CLIL, plurilinguismo, apprendimento, lingueAbstract
L’insegnamento veicolare della lingua straniera- Content Language IntegratedLearning (C.L.I.L.)- è una delle metodologie più innovative e rappresentative della
diversità linguistica e del plurilinguismo. Se sostenuto da una valida e puntuale
progettazione delle attività, il CLIL rappresenta un’ottima occasione per un apprendimento
autentico e contestualizzato della lingua straniera.
Nelle pagine che seguono si mostrerà come il percorso CLIL risponda perfettamente
sia alle esigenze di plurilinguismo delineate dall’Unione Europea, sia alle necessità imposte
dai nuovi scenari nazionali.