DALL’ANALISI DEL CONTATTO ARABO - ITALIANO L2 ALLE IMPLICAZIONI GLOTTODIDATTICHE
DOI:
https://doi.org/10.15162/1970-1861/234Parole chiave:
arabo, italiano L2, erroriAbstract
Abstract
Esponiamo in questo articolo una sintesi di parte della nostra ricerca1 in
relazione all’analisi del contatto fra la lingua degli alunni di origine araba e
l’italiano.
Il lavoro di ricerca aveva fra gli scopi quello di delineare un’ipotesi
concreta su quale fosse il ruolo della L1 nel causare gli errori in L2, quale
grado di incidenza avesse e per quale tipo di errori. In relazione a quanto
esaminato e valutando gli intrecci fra le diverse teorie sull’analisi del contatto,
sulla formazione e sullo sviluppo dell’interlingua e sulla processabilità, abbiamo
tratto oltre ad alcune ipotesi di spiegazione delle cause e anche alcune
implicazioni glottodidattiche.
Parole chiave: