SLANGUAGES2008, UN CONVEGNO REALE IN UN MONDO VIRTUALE APPRENDERE LE LINGUE IN SECOND LIFE
DOI:
https://doi.org/10.15162/1970-1861/202Parole chiave:
apprendimento linguistico, Second Life, ambienit multimediali, web 2.0Abstract
L'ambiente multimediale e le possibilità offerte dalle nuove tecnologie, stanno consentendouna più efficace pratica didattica a docenti e studenti di tutto il mondo. Dopo le piattaforme
Moodle, ecco un'ulteriore passo avanti nella ricerca di mezzi di trasmissione del sapere:
Second Life e gli strumenti del 2.0.
Il saggio parte dall'analisi di alcuni strumenti del Web 2.0 e ne delinea le caratteristiche e
l'utilità nella didattica delle lingue straniere per poi giungere in un nuovo mondo, creato
dalla società americana Linden Lab, all'interno della quale oltre nove milioni di persone
"vivono", "lavorano", "studiano". Si scoprirà come Second Life, questo il nome della "vita
parallela", possa essere un ottimo luogo per insegnare e imparare le lingue straniere senza
doversi necessariamente spostare da casa propria.