L'APPRENDIMENTO DELL'ITALIANO COME LINGUA STRANIERA DA PARTE DEGLI APPRENDENTI ARABOFONI IN UN CONTESTO GUIDATO: I TEMPI VERBALI ITALIANI NEL MODO INDICATIVO.

Autori

  • ALI AL-ALI Università Della Giordania di Amman
  • AHMAD AL-OLIEMAT Università di AlalBayt - Giordania

DOI:

https://doi.org/10.15162/1970-1861/198

Parole chiave:

arabofoni, tempi verbali italiani, italiano LS

Abstract

Questa ricerca mira ad individuare le difficoltà che gli arabofoni incontrano
nell'apprendimento dei tempi verbali italiani nel modo indicativo in un contesto
guidato in Giordania. Ai 90 apprendenti che compongono il campione è stato
sottoposto un test linguistico . Il test e' stato concepito in modo tale da consentire
di verificare la conoscenza dell'uso dei tempi del presente, passato e futuro
indicativo e sopratutto la padronanza nell'uso dei tempi passati e in particolare
del passato prossimo e dell'imperfetto indicativo. I risultati del test sono stati
rappresentati graficamente ed analizzati dal punto di vista statistico per meglio
evidenziare le aree dove gli studenti incontrano maggiore difficoltà. In linea dei
risultati si e' cercato di segnalare in primo luogo le cause che si nascondono
dietro queste difficoltà. Dalla ricerca si evince che il tempo passato indicativo
italiano risulta il più difficile da apprendere e che la distanza tipologica tra
l'italiano e l'arabo interferisce nel processo di apprendimento dell'italiano.

Downloads

Pubblicato

2009-08-21

Fascicolo

Sezione

Articoli