L’articolo si propone di offrire una panoramica di alcuni aspetti del linguaggio specialistico, analizzato in alcune sue peculiarità e alla luce di un’ottica transdisciplinare che sconfina nella linguistica, nella glottodidattica e nella semiotica, con particolare attenzione alla didattica del suo insegnamento/apprendimento. Sebbene le specificità di tali linguaggi specialistici necessitano di un’indagine più approfondita a partire dalla letteratura pervenuta fino a noi, focalizzando l’attenzione sulle implicazioni che richiamano le diverse analisi disciplinari, ogni singolo aspetto potrebbe suggerire percorsi di studio e approfondimenti.
Biografia autore
RAFFAELLA SCELZI
Docente a tempo determinato Scuola secondaria I grado