|
Fascicolo |
Titolo |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
Albania e Macedonia ammesse ai negoziati per l’ingresso in UE |
Dettagli
PDF
|
Gaetano Dammacco |
|
N. 1 (2021): Fascicolo 1 |
Albania e tecnologia Blockchain&Distributed Ledger: la cd. “Fintoken Act” |
Dettagli
PDF
|
Luigia Di Cosola |
|
N. 2 (2019): Fascicolo 2 |
Appunti su multiculturalismo, globalizzazione e fattore religioso. |
Abstract
PDF
|
Giovanni Luchena, Luca Longhi |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
Bari, «finestra spalancata sul vicino Oriente»: la lezione di Aldo Moro |
Abstract
PDF
|
Gaetano Piepoli |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
BASNIK MUSTAFAJ, Piccola saga carceraria, Castelvecchi, Roma, 2018 |
Dettagli
PDF
|
Giovanni Luchena |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
Construal Level Theory of Psychological Distance e rischio per l’ambiente |
Abstract
PDF
|
Anna Rinaldi |
|
N. 2 (2020): Fascicolo 2 |
COVID-19 and State aid in Serbia: A test for the new State Aid Commission |
Abstract
PDF
|
Anduena Gjevori |
|
N. 2 (2020): Fascicolo 2 |
Due illustri componenti del Comitato scientifico di questa rivista sono stati eletti e nominati Rettori di due prestigiose università albanesi. |
Abstract
PDF
|
Rivista Redazione |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
ELISABETA OSMANAJ, “The right of education of Roma community in Albania”, Cacucci Editore, Bari 2019. |
Dettagli
PDF
|
Ivan Scarcelli |
|
N. 1 (2019): Fascicolo 1 |
ELVIN GJEVORI, “Democratisation and Institutional Reform in Albania”, Palgrave Macmillan, 2018, pp. 261 |
Dettagli
PDF
|
Giuseppe Cascione |
|
N. 1 (2021): Fascicolo 1 |
Explaining the undeclared work in Albania. An empirical research in Durres and Tirana |
Abstract
PDF
|
Emiljan Karma, Vito Pinto |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
How COVID-19 impact in the Balkan area? |
Abstract
PDF
|
Skender Topi, Pallumb Pipero, Luigi Santacroce |
|
N. 2 (2020): Fascicolo 2 |
Human security and human rights during the Coronavirus pandemic |
Abstract
PDF
|
Luljeta Kodra |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
«I Balcani quali confini dentro l’europa» |
Dettagli
PDF
|
Roberta Santoro |
|
N. 2 (2020): Fascicolo 2 |
Il concetto di dignità umana nel diritto internazionale ed europeo: una breve nota ricostruttiva |
Abstract
PDF
|
Stefania Cavaliere |
|
N. 1 (2019): Fascicolo 1 |
Il dialogo interreligioso e lo sviluppo democratico in Albania |
Abstract
PDF
|
Gaetano Dammacco |
|
N. 1 (2019): Fascicolo 1 |
Il principio eurounitario di «libera amministrazione delle autorità pubbliche» nelle direttive UE nn. 23 e 24 del 2014 su contratti e appalti pubblici e l’impatto sulla normativa interna di recepimento in tema di in house providing |
Abstract
PDF
|
Cosimo Pietro Guarini |
|
N. 1 (2019): Fascicolo 1 |
Il rapporto tra appartenenza religiosa e persecuzione per motivi religiosi |
Abstract
PDF
|
Roberta Santoro |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
Il rispetto delle regole del cibo in una società multiculturale |
Abstract
PDF
|
Carmela Ventrella |
|
N. 2 (2020): Fascicolo 2 |
Improving State Aid Control through Independent National State Aid Authorities |
Abstract
PDF
|
Anduena Gjevori |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
Incentivi per le micro, piccole e medie imprese: indirizzi “costituzionali” ed “europei” |
Abstract
PDF
|
Giovanni Luchena |
|
N. 2 (2019): Fascicolo 2 |
Intercultural relations between identity and otherness: a socio-semiotic analysis |
Abstract
PDF
|
Giorgio Borrelli |
|
N. 1 (2020): Fascicolo 1 |
La stazione appaltante nei contratti pubblici tra Stato e Regioni speciali |
Dettagli
PDF
|
Luigi Russi |
|
N. 1 (2019): Fascicolo 1 |
Le Regioni e gli enti locali nel processo decisionale europeo |
Abstract
PDF
|
Giovanni Luchena, Vittorio Teotonico |
|
N. 2 (2020): Fascicolo 2 |
“L’integrazione europea nei Balcani occidentali: il ruolo delle organizzazioni dei lavoratori per favorire il dialogo sociale” |
Abstract
PDF
|
Antonio Di Matteo |
|
1 - 25 di 46 elementi |
1 2 > >> |