Filosofia moderna, corpo e malattia nello Zibaldone di Leopardi

Tommaso Sgarro

Abstract


La pandemia ha rimesso al centro il tema del corpo, in rapporto a quelli del dolore e della malattia. Leopardi, coinvolto direttamente nell’epidemia di colera del 1836-1837 a Napoli, merita nuova attenzione per la sua particolare visione, sviluppata all’interno del contesto di critica alla filosofia moderna. In particolar modo tra il 1820 e il 1821 va costruendo una teoria della corporeità basata sulla stretta e insolubile dicotomia tra materia e spirito, attraverso l’analisi dell’idea di monade di Leibniz, l’influenza del pensiero di Pascal, e la critica alla civiltà svolta a vantaggio dell’idea di corpo degli antichi. Il risultato è la riscrittura, nelle pagine Zibaldone, dei rapporti tra vita ed esistenza, dolore e malattia, che se da un lato lasciano intravedere i prodromi di una visione nichilista, dall’altra non necessariamente confluiscono in una visione pessimista della realtà umana.  

 

The pandemic has put back at the center the theme of the body, in relation to those of pain and disease. Leopardi, directly involved in the cholera epidemic of 1836-1837 in Naples, deserves new attention for his particular vision, developed within the context of criticism of modern philosophy. Particularly between 1820 and 1821 he is building a theory of corporeality based on the strict and insoluble dichotomy between matter and spirit, through the analysis of Leibnitz's idea of monad, the influence of Pascal’s thought, and the criticism of civilization carried out in favour of the ancients’ idea of body. The result is the rewriting, in the Zibaldone pages, of the relationships between life and existence, pain and illness, which, if on the one hand hint at the prodromes of a nihilistic vision, on the other hand do not necessarily flow into a pessimistic view of human reality.  


Parole chiave


corpo; filosofia moderna; Leopardi; malattia; Zibaldone Body; disease; Leopardi; modern philosophy; Zibaldone

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


ABBADESSA G., L’écho des “Pensées” de Pascal chez Leopardi, in «Lexicon Philosophicum», 7, 2019, pp. 77-107.

ALOISI A., Desiderio e assuefazione. Studio sul pensiero di Leopardi, ETS, Pisa 2014.

AMERIO R., L’ultrafilosofia di Giacomo Leopardi, ed. di filosofia, Torino 1953.

BAZZOCCHI M. A., Leopardi, il Mulino, Bologna 2008.

BISCUSO M., La «spaventevole conchiusione» della metafisica leopardiana. Esistenza, esistente, contraddizione, in Oltre il nichilismo, Leopardi, a cura di M. Biscuso, «il Cannocchiale», 2009, 1-2, pp. 217-270.

—, Leopardi tra i filosofi , La Scuola di Pitagora, Napoli 2019.

—, Recensione a Leopardi tra Leibniz e Locke, (consultato il 25/02/2021) http://www.filosofia.it/archivio/index.php?option=com_content&view=article&id=243&Itemid=55.

BINI D., Giacomo, Leopardi’s Ultrafilosofia, in «Italica», LXXIIV, 1997, 1, pp. 52-66.

BODEI R., Pensieri immensi. Leopardi e l’‘ultrafilosofia’ , in «MicroMega», 5/2002, http://temi.repubblica.it/micromega-online/remo-bodeipensieri-immensi-leopardi-el% E2%80%99%E2%80%98ultrafilosofia%E2%80%99/ (consultato il 18/02/2021)

BONADEO A., Leopardi e la Religione della Vita, in «Italica», LXXXVII, 2010, 4, pp. 554-581.

CAMPANA A., Leopardi, La ginestra, Il Colera: Storicizzazioni E Divagazioni (con Uno Sguardo Alla Nostra attualità), in «DNA – Di Nulla Academia», I, 2020, 1, pp. 72-87.

CAPITANO L., Leopardi. L’alba del nichilismo, Orthotes, Salerno 2016.

CARACCIOLO A., Leopardi e il nichilismo, Bompiani, Milano 1994. Cori P., The “Zibaldone” as Leopardi’s Self-Education, in «Italica», XCIII, 2016, 1, pp. 77-91.

DI MEO A., Declinazioni del «nulla». Un concetto leopardiano controverso, in «La Cultura», LIII, 2015, 2, pp. 209-232,

GALVAGNO R., Giacomo Leopardi tra antico e moderno, Edizioni Sinestesie, Avellino 2019.

GUGLIELMI G., Una scienza del possibile. Studi su Leopardi e la modernità, Manni, Lecce 2011.

MARTINA F., Leopardi, l’adolescenza filosofica, in «Belfagor», XXXVIII, 1983, 4, pp. 377-394.

MARTINELLI B., Leopardi tra Leibniz e Locke. Alla ricerca di un orientamento e di un fondamento, Carocci, Roma 2003.

MEATTINI V., «Né scolorò le stelle umana cura». Poesia e Filosofia nello Zibaldone di Giacomo Leopardi, in

«Bollettino Filosofico», XXXII, 2017, pp. 334-364.

NEGRI A., Lenta ginestra, SugarCo Edizioni, Milano 1987.

LEIBNIZ G. W., Scritti filosofici, (a cura di) M. Mugnai e E. Pasini, UTET, Torino 2000, vol. III.

LEOPARDI G., Zibaldone, edizione integrale diretta da Lucio Felici, Newton, Roma 2001.

—, Lettere, Mondadori, Milano 2006.

LUPORINI C., Nichilismo e virtù nel percorso di Leopardi, in «MicroMega», I, L’Espresso, Roma 1990, pp. 123-136.

PIAZZA M., Alle frontiere tra filosofia e letteratura. Montaigne, Maine de Biran, Leopardi, Pessoa, Proust, Derrida, Guerini e Associati, Milano 2003.

RICCA S., Società e sentimenti sociali in Leopardi, in «Italica», XCIII, 2016, 4, pp. 705-723.

SEVERINO E., Il nulla e la poesia. Alla fine dell’età della tecnica: Leopardi, Rizzoli, Milano 1990.

VANDER F., Il sistema-Leopardi. Teoria e critica della modernità, Mimesis, Milano-Udine 2012.




DOI: https://doi.org/10.15162/1827-5133/1276

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2021 Post-filosofie

1827-5133

”Creative