Il Tentativo di decalogo per la convivenza interetnica di Alexander Langer: 10 raccomandazioni per l’educazione alla pace

Authors

  • Veronica Riccardi Università Roma Tre
  • Lisa Stillo Università Roma Tre

Keywords:

Coexistence, Langer, Pax, Identity/Convivenza, Pace, Identità,

Abstract

Alexander Langer (1946-1995) è stato un politico originale e lungimirante del secolo scorso che si è dedicato convintamente ai temi della pace e della convivenza tra i popoli. Il presente articolo vuole proporre una breve analisi di quello che, con ogni probabilità, è il suo testo più conosciuto: il Tentativo di decalogo per la convivenza interetnica (1995). A partire da questo testo, si proporranno alcune riflessioni volte ad evidenziarne la grande attualità e l’indubbio valore pedagogico. 

 

Alexander Langer (1946-1995) was an original and forward-looking politician of the last century, and he has devoted himself passionately to the themes of peace and coexistence between peoples. The aim of this paper is to present a brief analysis about one of the best-known texts: the Tentative Decalogue for Interethnic Coexistence (1995). Starting from this text, some reflections will be proposed to highlight its great topicality and undoubted pedagogical value. 

Published

2023-05-26