Il syllabus come strumento auto-valutativo bidirezionale

Autori

  • Valentina Pagani Cà Foscari University of Venice

Parole chiave:

Syllabus, High school, Self-assessment, Students, Teachers

Abstract

Recentemente, i decreti ministeriali hanno determinato profondi cambiamenti nella dimensione relazionale e contenutistica del contratto formativo. Con lo scopo di verificare l’efficacia nel processo d’insegnamento-apprendimento, il seguente studio propone una riflessione, attraverso un’analisi contenutistica e descrittiva, sul ruolo del syllabus, presentato, per due anni consecutivi, ad una classe pilota (n= 25 studenti) di un liceo veronese, riportando dei risultati fondamentali per il processo auto-valutativo. 

Downloads

Pubblicato

2024-05-15

Fascicolo

Sezione

Articoli