Il ruolo della pratica riflessiva nella promozione dell’educazione scientifica

Autori

  • Francesca Buccini University of Naples Federico II

Parole chiave:

Scienze, metacognizione, orientamento, libertà, educazione

Abstract

A partire dai primi anni di vita stereotipi e pregiudizi ostacolano, ancora oggi, le scelte formative e professionali delle ragazze/studentesse impedendo loro di pensarsi in ruoli diverse da quelle appartenenti al mondo della cura. Da qui la necessità di un’azione orientativa trasformatrice che, a partire dalla riflessione, sia in grado di decostruire gli stereotipi offrendo alle studentesse gli strumenti necessari per comprendere criticamente la realtà, costruire la propria identità e realizzare il proprio progetto di vita. 

Downloads

Pubblicato

2024-05-15

Fascicolo

Sezione

Articoli