Convivenza digitale, villaggi globali e istinti tribali. Per un'educazione alla cittadinanza nella contemporaneità

Autori

  • Angela Arsena Università Telematica Pegaso

Parole chiave:

contemporaneità, social networks, democrazia, villaggio globale

Abstract

La società della Rete è nota come villaggio globale da una celebre espressione, invero datata ma estremamente attuale, che sta ad indicare la perenne connessione tra il vicino e il lontano. L'articolo, dopo aver interrogato le istanze critiche dell'antropologia, discute sulle caratteristiche relazionali che caratterizzano la convivenza nelle more del villaggio globale. Infine, l’articolo indaga la questione educativa che si spalanca nelle dinamiche della socialità e relazionalità in Rete allo scopo di analizzare le dinamiche del cyberbullismo che sono manifestazione plastica di una convivenza digitale che stenta a dirsi democratica e pacifica. 

Downloads

Pubblicato

2024-05-15

Fascicolo

Sezione

Articoli