Confidi e accesso al mercato del credito per le PMI: considerazioni giuridiche sui limiti del sistema e prospettive di riforma (Credit guarantees consortia (Confidi) and access to the credit market for SMEs: evaluation on the limits of the system and reform perspectives)
DOI:
https://doi.org/10.15162/2612-6583/2274Parole chiave:
Confidi, mutualità, accesso al credito, Fondo PMI , PMI, Credit guarantee consortia (Confidi), SME Funds, mutuality, access to credit, SMEsAbstract
Il lavoro intende fornire alcuni spunti sulle evoluzioni alle quali è soggetto il sistema della garanzia collettiva dei fidi. A lungo pensati come soggetti centrali nella catena del credito a supporto delle PMI, data la struttura e la funzione mutualistica, i Confidi segnalano negli ultimi anni una certa difficoltà a svolgere con efficienza la propria funzione. I motivi giuridici ed economici alla radice del fenomeno, incluso il rapporto irrisolto con il Fondo PMI, sono analizzati, così come è analizzata la tendenza all’evoluzione e del settore, che pare colta dallo stesso legislatore, e le prospettive che potrebbero dischiudersi.
The paper aims at providing some insights into the developments affecting the collective credit guarantee system. Long considered central players in the credit chain supporting SMEs, given their structure and mutualistic function, the credit guarantee consortia (Confidi) have in recent years reported some difficulty in performing their function efficiently. The legal and economic reasons underlying this phenomenon, including the unresolved relationship with the Fondo PMI, are analysed, as are the trends in the sector, which seem to have been noted by the legislator, and the prospects that may open up.