Silver economy e transizione demografica: problemi e prospettive di diritto dell’economia (Silver Economy and Demographic Transition: Challenges and opportunities in Economic Law)
DOI:
https://doi.org/10.15162/2612-6583/2271Parole chiave:
invecchiamento attivo, silver economy, cambiamento demografico, economia sociale di mercato, active ageing, demographic change, social market economyAbstract
Il contributo analizza l’invecchiamento attivo nell’ordinamento dell’Unione europea, con attenzione alle politiche pubbliche e agli strumenti normativi che ne sostengono l’attuazione. La Silver Economy è considerata come insieme di attività economiche e sociali riferite alla popolazione anziana, in rapporto ai modelli di welfare, ai servizi e agli investimenti pubblici. L’analisi esamina il legame tra longevità, programmazione economica e trasformazioni demografiche, includendo l’impatto dei flussi migratori sulla composizione della popolazione. Viene approfondito il ruolo di tale economia nella definizione di modelli regolativi coerenti con i principi dell’economia sociale di mercato e con l’evoluzione della cittadinanza sociale europea.
The essay examines active ageing within the framework of European Union law, focusing on public policies and regulatory instruments supporting its implementation. The Silver Economy is considered as the set of economic and social activities related to the older population, in connection with welfare models, services and public investment. The analysis explores the relationship between longevity, economic planning and demographic transformations, including the impact of migration flows on population composition. It further examines the role of this economy in shaping regulatory models consistent with the principles of the social market economy and with the evolution of European social citizenship.