Al traino del Libro pastorale. Appunti sulla fortuna manoscritta delle rime di Sannazaro in terra veneta
Abstract
A valle di una rivisitazione complessiva della tradizione manoscritta delle rime, il contributo mette a fuoco il progressivo consolidarsi in ambiente veneto della fortuna dell’esperienza lirica di Sannazaro in parallelo alla circolazione della prima redazione del Libro pastorale tra gli ultimi due decenni del Quattro e i primi del Cinquecento. L’insieme dei dati disponibili mostra la posizione preminente riconosciuta dai contemporanei al poeta napoletano nel processo di transizione dalla letteratura cortigiana alle forme più mature e consapevoli del petrarchismo classicistico.
Following an overall review of the manuscript tradition of rhymes, the contribution focuses on the progressive consolidation in the Venetian environment of the fortune of Sannazaro's lyrical experience in parallel with the circulation of the first edition of the pastoral book between the last two decades of the Fifteenth and the beginning of the Sixteenth century. The available data show the pre-eminent position recognized by contemporaries to the Neapolitan poet in the process of transition from courtly literature to the more mature and conscious forms of classicist Petrarchism.
Parole chiave
Full Text
PDFRefback
- Non ci sono refbacks, per ora.
E-ISSN: 2785-4507
