Ettore Schmitz a teatro. Suggestioni e modelli in ‘Senilità’ di Italo Svevo

Maria Aurelia Mastronardi

Abstract


Larticolo mette in luce modelli e suggestioni, da Dante a D’Annunzio, da Wagner al melodramma italiano, alla base della scrittura di Senilità, evidenziando come l’ironia costituisca in molti casi la cifra fondamentale nel rapporto tra l’autore e le sue fonti.

The article highlights models and suggestions, from Dante to D’Annunzio, from Wagner to the Italian melodrama, which are behind the writing of Senilità. It underlines how irony often is the essential aspect in the relationship between the author and his sources.


Parole chiave


Dante Alighieri, Gabriele D’Annunzio, Richard Wagner, Melodrama, Irony, Melodramma, Ironia

Full Text

PDF

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.



E-ISSN: 2785-4507

”Creative