Claudia Corfiati, Professore associato (L-FIL-LET 13, Filologia della letteratura italiana), insegna Istituzioni di filologia italiana, Letteratura Umanistica e Filologia Medievale e Umanistica presso il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell'Università degli studi di Bari. Si occupa di storia e storiografia nel Mezzogiorno (Tristano Caracciolo, Angelo Di Costanzo, Giovanni Pontano), poesia latina, anche bucolica, del Quattrocento e dei primi anni del Cinquecento (Ludovico Lazzarelli, Tito Vespasiano Strozzi, Paracleto Malvezzi, Egidio da Viterbo, Jacopo Sannazaro, Girolamo Borgia), l'Arcadia di Jacopo Sannazaro, libri e cultura nella Napoli aragonese e post-aragonese (Francesco Pucci, Alessandro d'Alessandro, Garcilaso de la Vega), Isotta Nogarola.