Educare ai diritti dell’infanzia: nuovi metodi e approcci per valutare l’implementazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza negli interventi destinati ai minori

Autori

  • Cristiana Porcarelli Ricercatrice INAPP Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche - Struttura Economia Civile e Processi Migratori

Parole chiave:

Diritti dell’infanzia, Valutazione di impatto/Child Rights, Impact assessment,

Abstract

A partire dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell’adolescenza il minore diventa titolare di diritti, non solo oggetto di protezione, ispirando interventi educativi che favoriscano la consapevolezza dei propri diritti e nuove forme di protagonismo. Nel corso dell’articolo si analizzano alcuni metodi e approcci per valutare l’implementazione della Convenzione negli interventi destinati ai minori quali il Child Rights Impact Assessment e il Child Rights Approach

 

From the Convention on the Rights of the Child, minors become holder of rights not only objects of protection, but also inspiring educational practices that promote awareness of their rights and new forms of leadership. The article explores some methods and approaches to evaluate the implementation of the Convention such as the Child Rights Impact Assessment and the Child Rights Approach. 

Downloads

Pubblicato

2023-05-26

Fascicolo

Sezione

Articoli