Le enclavi serbe nel Kosovo. Un arcipelago tra etnonazionalismo e integrazione europea
Abstract
I Balcani occidentali permangono spazio geografico e geopolitico non pacificato. La frizione tra il mondo albanese e il mondo serbo rischia di accendere improvvisamente la miccia di un nuovo conflitto inter-etnico. Il Kosovo resta ferita infetta. Nello specifico, l’elemento di tensione permanente è rappresentato dalle enclavi serbe confitte nel territorio controllato da Pristina. Questo contributo analizza le caratteristiche, le peculiarità e le traiettorie percorse dalle enclavi serbe negli ultimi due decenni esaminandole nel loro duplice ruolo: ultima concretazione dell’etnonazionalismo serbo e vittime dell’etnonazionalismo albanese. Esaminato il fallito percorso di integrazione europea legato alla stabilizzazione dei rapporti tra Serbia e Kosovo, di cui le enclavi costituiscono punto inaggirabile, sono delineate le ipotesi sugli scenari futuri della penisola balcanica, condizionate dal riordino dell’equilibrio geopolitico mondiale e dalla definizione del rapporto tra Kosovo e Belgrado, sottolineando il ruolo da protagonista ricoperto dal “mondo dimenticato” delle enclavi serbe.
The Western Balkans remain an unpacified geographical and geopolitical space. The friction between the Albanian world and the Serbian world risks suddenly lighting the fuse of a new inter-ethnic conflict. Kosovo remains an infected wound. Specifically, the element of permanent tension is represented by the Serbian enclaves embedded in the territory controlled by Pristina. This contribution analyses the characteristics, peculiarities and trajectories followed by the Serbian enclaves in the last two decades, examining them in their dual role: the latest concretization of Serbian ethno-nationalism and victims of Albanian ethno-nationalism. Having examined the failed path of European integration linked to the stabilization of relations between Serbia and Kosovo, of which the enclaves are an unavoidable point, hypotheses on the future scenarios of the Balkan peninsula are outlined, conditioned by the reorganization of the world geopolitical balance and by the definition of the relationship between Kosovo and Belgrade, underlining the leading role played by the “forgotten world” of the Serbian enclaves.
Parole chiave
Full Text
PDFDOI: https://doi.org/10.15162/2612-6583/2172
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
E-ISSN: 2612-6583
Codice ANCE: E251746 eurobalkan.review@uniba.it