Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
N. 5 (2019)
N. 5 (2019)
Pubblicato:
2019-05-30
The Old Lie. I classici e la Grande Guerra - a cura di Roberta Berardi, Nicoletta Bruno, Anna Busetto, Luisa Fizzarotti
Introduzione
Anna Busetto
1-4
PDF
SEZIONE I - (Ri)scritture poetiche
Nicoletta Bruno
5-10
PDF
Bella tonant totumque quatit discordia mundum: scrivere in latino durante la Grande Guerra
Marco Cristini
11-44
PDF
Through Vergil’s Eyes: the Certamen Hoeufftianum and the Revival of Figures from Antiquity in the Latin Poetry of the First World War
Nicholas De Sutter
45-91
PDF
Expressing the Inexpressible: Conceptions of Pain in Isaac Rosenberg’s War Poetry and Homer’s Iliad
Victoria Bergbauer
92-132
PDF
«In un mondo diverso / illuminato dagli ordigni». Un esempio di riscrittura poetica della Grande Guerra fra Tardoantico e XXI secolo
Roberto Batisti
133-166
PDF
SEZIONE II - Italianità, sicilianità e patriottismo
Roberta Berardi
167-173
PDF
Sicilianità 'greca' e italianità alla vigilia della Grande Guerra. Il caso dell'Agamennone
Giovanna Di Martino
174-208
PDF
Lanciani e la redenzione del Campidoglio
Eva Haghighi
209-241
PDF
Il confine nord-orientale dell'Italia romana negli studi tra XIX e XX secolo
Mattia Vitelli Casella
242-271
PDF
SEZIONE III - Intellettuali e propaganda
Luisa Fizzarotti
272-281
PDF
La quarta guerra punica: analogie storiche nei dibattiti europei al termine della Prima guerra mondiale
Raffaele Tondini
282-304
PDF
Non posse suaviter vivi secundum Horatium: Bertolt Brecht e la propaganda augustea
Fabrizio Petorella
305-325
PDF
Un incubo di guerra, tra Virgilio e Pascoli: la chiusa del Pueri ludentes di Camillo Morelli (1915)
Angelo Luceri
326-343
PDF
Recensioni
Lucia Dell’Aia, L’antico incantatore. Ariosto e Plutarco (Roma 2017)
Nunzio Bianchi
344-352
PDF
Antologia terenziana, a cura di A. Stramaglia e F. Valente (Bologna 2017)
Clotilde Craca
353-356
PDF
Plinio il Giovane, 50 Lettere, a cura di G. Vannini (Milano 2019) - Panegirico a Traiano, a cura di G. Vannini (Milano 2019)
Clotilde Craca
357-360
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA